Informativa sulla privacy e protezione dei Dati Personali
Versione di 01 ottobre 2024
Indice
- Preambolo e campo di applicazione
- Responsabile del trattamento dei dati personali
- Dati personali raccolti e trattati da Yespark
- Finalità e basi legali del trattamento dei dati personali
- Comunicazione dei dati personali a terzi
- Trasferimento dei dati personali al di fuori dell'Unione europea
- Sicurezza dei dati personali
- I tuoi diritti
Vi invitiamo a leggere attentamente la presente Politica sulla privacy e sulla protezione dei dati personali (di seguito "Politica").
Per qualsiasi domanda sulla Politica e in generale sulla raccolta e il trattamento delle vostre informazioni personali da parte della società Yespark, non esitate a contattarci all'indirizzo e-mail seguente: [email protected].
Preambolo e campo di applicazione
Quando:
- Accedete e utilizzate il Sito www.yespark.it e/o l'Applicazione (di seguito insieme la "Piattaforma"),
- Sottoscrivete uno dei nostri Servizi per il parcheggio e/o la ricarica di veicoli leggeri e motocicli,
- Presentate una richiesta di contatto o di appuntamento,
ci affidate determinati dati e informazioni, tra cui dati che vi identificano o vi rendono identificabili (ad es., nome, e-mail, copia di un documento d'identità) che costituiscono "Dati Personali".
Yespark si impegna a consentirvi di utilizzare la Piattaforma e i Servizi in tutta fiducia e a proteggere i vostri Dati Personali.
La presente Politica ha lo scopo di definire le regole applicabili alla raccolta e al trattamento dei vostri Dati Personali. Si applica agli utenti della Piattaforma, indipendentemente dalla loro categoria: proprietario professionale, locatore sociale, proprietario privato, utente (professionale o non) dei Servizi di parcheggio e/o ricarica veicoli, visitatore del Sito.
La Politica in vigore di Yespark è quella accessibile sulla Piattaforma alla data del vostro accesso ad essa. Può essere modificata in qualsiasi momento da Yespark, ad esempio per l'aggiornamento o in base alle evoluzioni della normativa vigente.
Ogni modifica della presente Politica sarà notificata ai proprietari professionali, locatori sociali, proprietari privati, utenti (professionali o non) dei Servizi di parcheggio e/o ricarica veicoli.
Responsabile del trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali è soggetto alla legge francese, in particolare alla legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 modificata relativa all'informatica, ai file e alle libertà, modificata (nota come Legge sull'informatica e le libertà), nonché al regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (di seguito "RGPD").
Il "Responsabile del trattamento" dei dati personali raccolti e trattati sulla Piattaforma è la società Yespark, società per azioni semplificata (SAS), iscritta al registro del commercio e delle società di Parigi con il n. 801 558 495 e con sede legale in 10 rue de Penthièvre, 75008 Parigi, Francia.
Dati personali raccolti e trattati da Yespark
- Dati relativi alla vostra identità (nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo postale, coordinate di fatturazione, copia di un documento d'identità valido, estratto K Bis e/o iscrizione al registro SIRENE);
- Dati relativi alle vostre informazioni bancarie;
- Dati relativi ai vostri veicoli e in particolare alla targa;
- Dati relativi alla gestione del vostro/vostri contratto/i con Yespark, in particolare le vostre fatture;
- Le vostre preferenze di comunicazione e i vostri dati di accesso alla Piattaforma (vedi la nostra Politica sui cookie).
Finalità e basi legali del trattamento dei dati personali
Yespark raccoglie i tuoi Dati Personali solo per finalità specifiche, esplicite e legittime.
Yespark si impegna affinché i tuoi Dati Personali raccolti in questo contesto siano trattati solo per le finalità di seguito descritte e limitati a quelle strettamente necessarie e pertinenti rispetto a tali finalità.
Ogni trattamento dei Dati Personali da parte di Yespark si basa su una delle basi legali previste dal RGPD e descritte di seguito.
Inoltre, i Dati Personali sono conservati solo per il tempo necessario per raggiungere le finalità perseguite; una durata di conservazione più lunga è possibile quando derivi da un obbligo legale o regolamentare a cui Yespark è soggetta.
Per garantire una perfetta trasparenza riguardo alle finalità, alle basi legali dei trattamenti e alle durate di conservazione applicate da Yespark, di seguito troverai una tabella esplicativa:
Finalità del trattamento | Basi legali applicabili | Durata di conservazione |
Conclusione, gestione ed esecuzione del/i contratto/i sottoscritto/i, in particolare l'implementazione dei Servizi, la fatturazione, la gestione delle reclamazioni e delle controversie | Il trattamento è necessario per la conclusione, l'esecuzione e la sicurezza giuridica del/i contratto/i sottoscritto/i (articolo 6.1 b) del RGPD). Il trattamento è necessario per rispettare un obbligo legale (articolo 6.1 c) del RGPD). | Per tutta la durata del/i contratto/i e per un periodo aggiuntivo di 5 anni a partire dalla fine del rapporto contrattuale. |
Contrasto alle frodi, sicurezza degli spazi e dei loro utenti, risposta a richieste giudiziarie | Il trattamento è necessario per l'interesse legittimo di Yespark, in particolare garantire l'identità dei suoi co-contraenti, contrastare le frodi e garantire la sicurezza degli spazi messi a disposizione e dei suoi utenti (articolo 6.1.f) del RGPD). Il trattamento è necessario per rispettare un obbligo legale (articolo 6.1 c) del RGPD), ovvero rispondere a richieste giudiziarie da parte delle autorità. | Per tutta la durata del/i contratto/i. |
Operazioni di prospezione commerciale e fidelizzazione della clientela (gestione delle newsletter, invio di e-mail pubblicitarie, informazioni sulle novità di Yespark, risposta alle tue domande/richieste di contatto/prenotazioni, richieste di stime, richieste di avvisi, indagini e questionari di soddisfazione, informazioni sul programma di fidelizzazione, e-mail di recupero del carrello abbandonato) | Il trattamento è necessario per l'interesse legittimo di Yespark, in particolare il suo interesse commerciale di prospezione e fidelizzazione della clientela offrendo Servizi correlati, complementari o analoghi a quelli già forniti (articolo 6.1.f) del RGPD). In alcuni casi, il trattamento si basa sul consenso della persona interessata (articolo 6.1.a) del RGPD). | I Dati Personali relativi a un potenziale cliente non vengono conservati per un periodo di 24 mesi dalla raccolta da parte di Yespark o dall'ultimo contatto proveniente dal potenziale cliente. I Dati Personali relativi a un cliente sono conservati per tutta la durata del/i contratto/i e per un periodo aggiuntivo di 5 anni a partire dalla fine del rapporto contrattuale. |
Assunzione | Il trattamento si basa sul consenso della persona che invia la propria candidatura (articolo 6.1.a) del RGPD). Il trattamento può essere necessario anche per l'esecuzione di misure precontrattuali (articolo 6.1.b) del RGPD) e/o essere effettuato nell'interesse legittimo di Yespark (articolo 6.1.f) del RGPD) che è quello di contattare i candidati. | Per i candidati selezionati: I Dati Personali sono conservati per la durata della procedura di assunzione e potranno essere utilizzati per la gestione del personale. Per i candidati non selezionati: I Dati Personali sono conservati per la durata della procedura di assunzione. Con il consenso del candidato, i Dati Personali che lo riguardano possono essere conservati per un periodo aggiuntivo di 24 mesi. |
Comunicazione dei Dati Personali a terzi
Nell'ambito dell'utilizzo della Piattaforma, Yespark si impegna a limitare l'accesso ai tuoi Dati Personali solo alle persone che ne hanno bisogno, ovvero:
- I dipendenti di Yespark ;
- I proprietari dei parcheggi ;
- I subappaltatori e fornitori di Yespark.
Yespark non divulga mai i Dati Personali a terzi, tranne: (1) in caso di richiesta giudiziaria; (2) se la divulgazione è necessaria per l'esecuzione del tuo o dei tuoi contratti con Yespark; (3) se la divulgazione è necessaria per rispettare obblighi contrattuali, legali e/o regolamentari; (4) se ne richiedi o autorizzi la divulgazione.
Trasferimento dei Dati Personali al di fuori dell'Unione europea
I Dati sono ospitati in outsourcing da Scalingo, i cui server sono situati in Francia (UE).
Se Yespark trasferisce i tuoi Dati Personali al di fuori dell'Unione Europea, Yespark si impegna a adottare tutte le garanzie necessarie per proteggere i tuoi Dati Personali e garantire trattamenti conformi al GDPR, in particolare attraverso le Clausole Contrattuali Standard della Commissione Europea del giugno 2021.
Sicurezza dei Dati Personali
Implementiamo tutte le misure di sicurezza necessarie per proteggere i tuoi Dati Personali da accessi non autorizzati, divulgazioni, modifiche, danni o distruzioni dei dati che deteniamo.
A tal fine, Yespark ha adottato misure adeguate per garantire l'integrità, la riservatezza e la sicurezza dei tuoi Dati Personali. In particolare, i suoi dipendenti sono tenuti a un rigoroso obbligo di riservatezza.
Ti invitiamo inoltre a trasmettere copie dei documenti d'identità in formato digitale protetto o con filigrana.
I tuoi diritti
Hai diritti sui tuoi Dati Personali, in particolare:
- Diritto all'informazione: hai diritto a informazioni chiare sull'uso dei tuoi Dati Personali e sull'esercizio dei tuoi diritti, consultando la presente Politica e le varie informazioni pubblicate sulla Piattaforma;
- Diritto di accesso: puoi richiedere di accedere ai Dati Personali che ti riguardano e chiederne la comunicazione;
- Diritto di rettifica ed cancellazione: puoi richiedere la rettifica, l'aggiornamento o la cancellazione di tutto o parte dei dati che ti riguardano;
- Diritto di opposizione: puoi opporsi al trattamento dei tuoi Dati Personali, salvo l'obbligo legale o contrattuale di Yespark di effettuare tale trattamento per poterti fornire i suoi Servizi e/o adempiere ai suoi obblighi legali e contrattuali;
- Diritto di cancellazione: puoi richiedere la cancellazione dei Dati Personali nella misura in cui non siano più necessari per lo scopo per cui avremmo potuto aver bisogno di trattarli;
- Diritto di limitazione del trattamento: ciò implica che, in alcuni casi, puoi chiederci di sospendere temporaneamente il trattamento dei dati;
- Diritto alla portabilità: puoi chiederci di fornirti i Dati Personali che ti riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, al fine di poterli trasmettere a un'altra parte, o chiederci di trasmetterli direttamente a tale parte;
- Puoi trasmetterci direttive sulla conservazione, cancellazione o comunicazione dei tuoi Dati Personali dopo la tua morte.
Puoi esercitare questi diritti in qualsiasi momento secondo due modalità a tua scelta:
- Tramite e-mail a: [email protected]
- Tramite posta a: YESPARK SAS, A l'attenzione del DPO, 10 rue de Penthièvre, 75008 Parigi – Francia
La tua richiesta sarà elaborata entro un massimo di 1 mese, eventualmente rinnovabile per lo stesso periodo. Yespark si riserva il diritto di chiederti una copia di un documento d'identità per verificare il tuo interesse personale nell'esercitare i tuoi diritti, a meno che la tua identità non sia sufficientemente verificata; questa copia sarà conservata solo a questo scopo e per la durata dell'elaborazione della tua richiesta.
Se ritieni che Yespark non rispetti i suoi obblighi in materia di protezione dei Dati Personali o non risponda in modo soddisfacente alle tue richieste, puoi contattare la Commissione Nazionale per l'Informatica e le Libertà (CNIL) tramite il suo sito web (www.cnil.fr) o per posta: CNIL, Servizio Reclami, 3 place de Fontenoy, TSA 80715, 75334 Parigi Cedex.