Carta della trasparenza
YESPARK, SAS con un capitale di 1.572 euro, con sede legale in 10 rue de Penthièvre - 75008 Parigi e registrata presso il Registro delle Imprese di Parigi con il numero 801 558 495, è un operatore di piattaforma online che offre un servizio di comunicazione al pubblico online consistente in (i) la classificazione e l'indicizzazione, mediante algoritmi informatici, dei parcheggi sul Sito e sull'App tramite annunci (di seguito "Listings"), nonché (ii) l'intermediazione, al fine di fornire il Servizio, tra gli Utenti e i Parcheggi (articolo L. 111-7 I del Codice del Consumo).
Yespark ha istituito la presente carta per rafforzare la trasparenza dei Servizi offerti sulla Piattaforma agli Utenti che rientrano nella categoria dei consumatori ai sensi del diritto dei consumatori (la "Carta di Trasparenza"). La Carta di Trasparenza integra le condizioni d'uso della Piattaforma (i "CGU") consultabili qui: https://www.yespark.it/terms-of-use e l'informativa sulla privacy (la "Informativa sulla Privacy") consultabile qui: https://www.yespark.it/privacy-policy.
Tutti i termini che iniziano con una lettera maiuscola nella Carta di trasparenza devono essere intesi nello stesso modo di quelli definiti nei CGU e/o nell'Informativa sulla Privacy.
- La pubblicazione dei Listings
- Il contratto concluso dall'Utente con Yespark
- Le Recensioni
- Le modalità di opposizione al marketing telefonico
- Le modalità di risoluzione delle controversie
La pubblicazione dei Listings
Chi sono i proprietari degli Spazi oggetto dei Listings?
Ogni persona giuridica o fisica, privata o professionale, proprietaria di un posto auto (di seguito il "Proprietario"), può richiedere a Yespark l'indicizzazione di tale posto sulla Piattaforma.
Salvo il soddisfacimento dei criteri di idoneità definiti da Yespark e la formalizzazione di un contratto tra Yespark e il Proprietario, lo Spazio sarà indicizzato sulla Piattaforma sotto forma di un Listing.
Quali sono i motivi di rimozione o sospensione di un Listing?
Un Listing può essere rimosso per i seguenti motivi:
- Decisione presa di comune accordo tra il proprietario dello Spazio interessato e Yespark per motivi operativi, tecnici e/o legali che impediscono la messa a disposizione dello Spazio;
- Termine del contratto tra il proprietario dello Spazio e Yespark, per qualsiasi motivo.
Un Listing può essere sospeso per i seguenti motivi:
- Chiusura temporanea del Parcheggio in cui si trova lo Spazio;
- Decisione presa di comune accordo tra il proprietario dello Spazio interessato e Yespark per motivi operativi, tecnici e/o legali che temporaneamente impediscono la messa a disposizione dello Spazio.
Quali sono le modalità e i criteri di classificazione dei Listings?
I listings, nei risultati della ricerca, sono classificati in base al criterio definito dall'Utente:
- per vicinanza all'indirizzo inserito, o
- per prezzo crescente.
In alcune aree geografiche, i Parcheggi possono essere temporaneamente messi in evidenza per varie ragioni, in particolare in caso di disponibilità maggiore in un certo periodo, o di apertura di un nuovo Parcheggio.
In tal caso, l'indicazione "in primo piano" compare in testa ai risultati.
Altri fattori possono occasionalmente e in misura minore influenzare la classificazione di un'attività.
Il contratto concluso dall'Utente con Yespark
Che contratto è questo?
L'Utente si impegna contrattualmente con Yespark accettando:
- le CGU Yespark che regolano l'uso della Piattaforma ;
- le CGV Yespark che regolano la fornitura delle Offerte proposte da Yespark ;
- eventuali condizioni particolari specifiche.
Il titolare di un account Yespark, non Utente, si impegna con Yespark accettando le CGU Yespark che regolano l'uso della Piattaforma.
L'Utente è tenuto a rispettare i termini di questi documenti per tutta la durata del suo account personale e degli Abbonamenti e Prenotazioni sottoscritti.
Qual è il prezzo pagato dall'Utente?
Il prezzo pagato dall'Utente a Yespark (di seguito il "Prezzo") corrisponde al costo totale del diritto di parcheggio sullo Spazio e dei servizi forniti all'Utente.
Il Prezzo si suddivide come segue:
- Il costo del diritto di parcheggio concesso all'Utente ;
- I costi di servizio: questi costi coprono in particolare i costi di gestione dei pagamenti, i vari costi che garantiscono la sicurezza dei pagamenti e dei dati degli Utenti, i costi del servizio, i costi delle opzioni a pagamento e dei Servizi Aggiuntivi offerti agli Utenti, ecc. L'importo di questi costi di servizio, che dipende in particolare dal tipo di Parcheggi e Spazi coinvolti e dal costo del diritto di parcheggio, è debitamente menzionato al momento dell'iscrizione e sarà chiaramente indicato sulle sue fatture.
Inoltre, a seconda della tipologia degli Spazi e della loro localizzazione, potrebbe essere richiesto un deposito cauzionale da parte di Yespark, nelle condizioni indicate nelle CGV. Yespark si riserva inoltre il diritto, in applicazione delle CGV, di addebitare all'Utente delle penali in caso di inadempienza a queste ultime.
Quali sono le modalità di pagamento del Prezzo?
Gli abbonamenti sottoscritti sulla Piattaforma dagli Utenti che rientrano nel Codice del Consumo sono pagabili, anticipatamente, con carta di credito (sono accettate le carte dei circuiti Visa, American Express e MasterCard).
Una fattura elettronica o mobile è a disposizione dell'Utente sulla Piattaforma.
Il pagamento online dei Servizi avviene tramite il sistema sicuro di pagamento con carta di credito a distanza "Stripe" che si basa sull'uso della tecnologia SSL di crittografia e trasferimento dati. Tutte le informazioni raccolte durante l'operazione di pagamento a distanza sono immediatamente crittografate e registrate, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. L'Utente è informato che le disposizioni relative all'eventuale uso fraudolento della sua carta di credito sono quelle risultanti dalla convenzione stipulata tra l'Utente e l'istituto bancario emittente della suddetta carta di credito e che YESPARK non è in alcun modo responsabile in caso di problemi legati al pagamento.
In caso di difficoltà di pagamento, si applicheranno le Condizioni Generali di Vendita Yespark che regolano gli incidenti di pagamento e le violazioni delle disposizioni contrattuali.
Le Recensioni
Come inviare una Recensione?
Le Recensioni raccolte da Yespark (di seguito le "Recensioni") provengono dagli Utenti e sono ottenute:
- dalle valutazioni e recensioni degli Utenti fornite da questi ultimi in un questionario di soddisfazione inviato da Yespark ;
- dalla piattaforma Trustpilot specializzata nella raccolta di recensioni.
Nessuna controprestazione finanziaria è fornita agli Utenti da Yespark in cambio dell'invio di una Recensione o di un questionario di soddisfazione sul sito Yespark.
Ogni Utente cede, a titolo gratuito ed esclusivo, tutti i diritti di riproduzione, rappresentazione, traduzione, utilizzo, sfruttamento, adattamento e distribuzione delle Recensioni che invia.
Come sono classificate le Recensioni?
Le Recensioni sono pubblicate in ordine cronologico, dal più recente al più antico.
Come sono moderate le Recensioni?
La moderazione delle Recensioni ha lo scopo di garantirne la conformità:
- al diritto francese,
- alle CGU della piattaforma, e
- alla Carta.
In base all'apprezzamento della conformità delle Recensioni, queste vengono pubblicate, respinte o cancellate.
Quali sono i motivi di respingimento delle Recensioni ?
Le Recensioni il cui contenuto sia ingiurioso, offensivo, diffamatorio, denigrante, di carattere razzista, omofobo, pedofilo, osceno, indecente, ingannevole, intimidatorio, minaccioso, che fa apologia dei crimini contro l'umanità, che incita al bullismo, che accusa, o che in generale violi l'ordine pubblico, la morale, il rispetto della vita privata, i diritti dei terzi, le leggi e i regolamenti in vigore, sono strettamente vietate.
Le Recensioni possono essere respinte/cancellate quando divulghino dati personali, l'inserimento di collegamenti ipertestuali o se il loro contenuto ha carattere pubblicitario o commerciale.
Le Recensioni devono inoltre rispettare le regole elementari di cortesia e buon costume. Le Recensioni devono essere redatte in lingua francese in modo leggibile e comprensibile.
Qual è il termine di pubblicazione e conservazione delle Recensioni
Le Recensioni sono conservate finché l'Utente non richiede la cancellazione del suo account personale.
Se desideri cancellare o modificare una Recensione, devi rivolgerti all'indirizzo email [email protected]. La tua richiesta sarà accolta a condizione che sia giustificata.
Le modalità di opposizione al marketing telefonico
L'Utente è informato dell'esistenza di un elenco di opposizione al marketing telefonico a cui può iscriversi all'indirizzo: https://www.bloctel.gouv.fr.
Le modalità di risoluzione delle controversie
In caso di controversia concernente l'interpretazione o l'esecuzione della Carta di Trasparenza, delle CGU o dell'Informativa sulla Privacy, le Parti si impegnano a cercare una soluzione amichevole.
Ogni Utente che è un consumatore ai sensi del diritto dei consumatori può, se del caso, presentare le sue reclamazioni sulla piattaforma di risoluzione delle controversie messa online dalla Commissione Europea accessibile qui.
Ai sensi dell'articolo L.611-1 del Codice del Consumo, l'Utente consumatore ha anche la possibilità, in caso di controversia, di ricorrere alla procedura di mediazione, dopo il fallimento di un tentativo di risoluzione amichevole formulato direttamente presso Yespark all'indirizzo email: [email protected].
Il mediatore dei consumatori di cui è responsabile Yespark è l'Associazione dei Mediatori Europei (AME CONSO).
La presentazione del ricorso al mediatore dei consumatori deve avvenire entro un anno dalla reclamazione scritta inviata a Yespark:
- o compilando il modulo appositamente previsto sul sito internet dell'AME CONSO: www.mediationconso-ame.com
- o inviando una lettera all'AME CONSO, 197 Boulevard Saint-Germain - 75007 PARIS.
Infine, e in conformità alle regole di competenza materiale e territoriale, qualsiasi controversia che non sia stata risolta amichevolmente sarà di competenza dei tribunali del luogo di conclusione del contratto o dell'insorgenza del danno.