Yespark - Affittare un posto auto al miglior prezzo Yespark - Affittare un posto auto al miglior prezzo
Cerca
  • Tutti parcheggi
  • Diventa partner
  • Una domanda?
  • Login
Tutti parcheggi

L'impegno di Yespark nella compensazione delle emissioni di CO2

  • Mensile
  • Ora/Giorno
Ricerca in corso…
Position actuelle
Tipo di veicolo
      Data di inizio
      Data di fine
      L'impegno di Yespark nella compensazione delle emissioni di CO2
      Gift
      Prova gratuita
      Handshake
      Senza impegno
      Support
      Supporto 7/7
      App
      0 carta
      Money
      Griglia dei prezzi semplificata
      Panel
      Ingressi e uscite multipli
      1. Parcheggio Milano
      2. L'impegno di Yespark nella compensazione delle emissioni di CO2

      Ecco come il modello di Yespark contribuisce attivamente all'impronta ambientale, nel quadro della compensazione delle emissioni di carbonio

      Ogni anno, il servizio di Yespark permette di evitare l'emissione in atmosfera di 16.118 tonnellate di CO2: una cifra equivalente a un'impronta di carbonio pari a 307 voli tra Parigi e New York. Uno studio sul bilanciamento di C02, realizzato grazie all'ADEME, descrive il conseguimento dei risultati positivi di Yespark in tema di impatto ambientale.

      Cosa si intende per compensazione di CO2?

      Image

      La compensazione di CO2 consiste nel compensare le emissioni prodotte in un dato settore industriale, riducendole con modelli alternativi e funzionali.
      Ma di che modelli alternativi parliamo? Ciò può avvenire per mezzo di investimenti nelle energie rinnovabili, attraverso l’efficientamento energetico o grazie alle tecnologie pulite a bassa emissione di carbonio. In tale quadro, l’ETS (Sistema per lo scambio di quote emissione di gas a effetto serra dell’UE) offre qualche esempio di matrice per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, nei settori industriali a maggior impatto sui cambiamenti climatici.
      Dal 2014, il servizio di Yespark permette di limitare la costruzione di nuovi parcheggi e di ridurre sensibilmente il traffico su strada. Contribuiamo così, attivamente, alla compensazione di CO2. 

      Che cos’è il bilancio del carbonio?

      Image

      In Francia, il bilancio del carbonio (Bilan Carbone) è lo strumento sviluppato dall’ADEME (Agence de l’Environnement et de la Maîtrise de l’Energie), la cui gestione è garantita dal 2011 dall’ABC (Association Bilan Carbone). Si tratta di un insieme di procedure che permette di contabilizzare tutte le emissioni dirette e indirette dei gas a effetto serra, secondo una metodologia le cui regole sono pubbliche e ufficialmente riconosciute.
      Ogni impresa, amministrazione, collettività, o singolo individuo, può, in tal modo, stabilire una compensazione del carbonio sulla base delle proprie attività. 

      Per meglio comprendere il nostro impatto sulla compensazione di CO2

      Image

      Dal momento che Yespark intende assumere una piena consapevolezza sull’impatto positivo generato dal proprio servizio, da qualche anno è attiva la bilancia tra la nostra impronta di carbonio e la nostra compensazione di CO2. Per riuscire a calcolare il bilancio del carbonio, ci siamo affidati a Carbo, una piattaforma digitale, comunitaria e pedagogica che permette di realizzare e pilotare facilmente il bilancio di CO2; va qui segnalato che i dati di Carbo sono certificati dall’ADEME. In un secondo tempo, abbiamo richiesto l'accompagnamento di un laboratorio certificato in RSI, al fine di misurare la nostra compensazione globale ed effettiva di CO2. 

      Il bilancio annuale di carbonio di Yespark

      Limitazione nella costruzione di nuovi parcheggi

      Image

      Grazie a Yespark, ogni veicolo che parcheggia in un posto auto vacante o residuale esistente permette di limitare la costruzione di nuovi parcheggi e quindi l’utilizzo spropositato di cemento, materiale nocivo per l’ambiente.

      Metodologia e ipotesi

      → Dimensione di 1 posto auto = 12,5 m2 in media

      La costruzione di un posto auto scoperto ha un’impronta di carbonio di 73 kg CO2/m² (fattore d’emissione della base carbone realizzato da l’ADEME “Parcheggio - classico - cemento”)

      Si calcola un rapporto corrispondente a 912,5 kg CO2 evitati per posto auto non costruito, la cui durata di ammortamento è di 50 anni.

      Riduzione del traffico su strada

      Image

      Non aver più bisogno di cercare parcheggio quando si rientra a casa, potendo contare su un posto auto esclusivo e disponibile, permette di ridurre l’utilizzo dell’auto, delle emissioni di CO2 e di altre particelle nocive all’ambiente.

      Metodologia e ipotesi

      15km/h di velocità media per i veicoli nelle grandi città.

      • 6 km in media percorsi in 25 min. Fattore d'emissione: 0,193 kgCO2e/km Fattore d’emissione generato dalla base carbonio “Veicolo - motorizzazione media - 2018”

      • 25 minuti di circolazione risparmiati per ogni veicolo, grazie  all’offerta di stazionamento  Yespark.

      • Gli abbonati di Yespark utilizzano il proprio veicolo  1 giorno su 2.

      Stima delle emissioni evitate ogni giorno, per posto auto Yespark occupato: 1.158 kgCO2.

      Totale della compensazione di C02 di Yespark
      La compensazione di CO2 di Yespark

      Giacomo Fidelibus
      Author & Business Development Specialist

      Vedere tutti i parcheggi in Milano

      Altri articoli su questo argomento

      Bologna
      Torino
      Trento
      Trovare Parcheggio a Trento
      Milano
      Parcheggiare Milano
      Dove parcheggiare senza pagare a Roma?
      Parcheggio gratuito a Trieste?
      Roma
      Yespark Logo
      Disponible sur l'App Store
      App Store
      Disponible sur Google Play
      Google Play

      Chi siamo
      • Gruppo Yespark
      • La nostra missione
      • Il nostro team
      • Stiamo assumendo
      Offerte
      • Tutti parcheggi
      Partner
      • Sono un proprietario individuale
      • Sono un professionista
      Risorse
      • Come funziona?
      • Centro assistenza
      • Programma di affiliazione
      Rimani in contatto
      Facebook
      Instagram
      LinkedIn
      YouTube
      Twitter
      Contatta Yespark
      Lingua - Italiano
      • Francese Francese
      • Italiano Italiano
      • Inglese Inglese
      © Yespark Tutti i diritti riservati.

      • Condizioni generali d'uso
      • Condizioni generali di vendita Parcheggio
      • Condizioni generali di vendita Recharge
      • Informativa sulla privacy
      • Politica dei cookie
      • Impostazioni dei cookie
      • Informazioni legali
      • Carta della trasparenza
      Yes
      dei Cookie!

      Yespark utilizza i cookie per i seguenti scopi:

      • Garantire il corretto funzionamento del servizio e del sito.
        Questi cookie sono necessari e non possono essere disattivati
      • Valutare il pubblico e le prestazioni del nostro sito
      • Misurare, ottimizzare e personalizzare le nostre campagne pubblicitarie Yespark.

      Alcuni di questi cookie sono forniti dai nostri partner. Puoi configurarli o consultare la nostra politica facendo clic sul link Politica dei cookie in fondo alla pagina.

      Yes
      Preferenze

      Definisci le tue preferenze sui cookie e sulla privacy dei dati. Vedi di seguito gli utilizzi specifici.